Case history
EPTA S.p.A.
https://www.eptarefrigeration.com/it
Epta, Gruppo multinazionale specializzato nella refrigerazione commerciale per la Distribuzione Organizzata, si è affermata nello scenario mondiale, grazie a una solida cultura industriale, a una grande forza competitiva e alla significativa presenza del Gruppo sia in termini geografici, sia in numerose aree di business. Il Gruppo offre la più ampia e articolata gamma di soluzioni per la refrigerazione commerciale, assicurando la fornitura, l’installazione e la manutenzione di impianti, sia in modo diretto, sia avvalendosi di una capillare rete di distributori in tutto il mondo
Attività: PRODOTTI E SISTEMI PER LA REFRIGERAZIONE COMMERCIALE
Categorie: Impresa manifatturiera
Codice Ateco: 28,25
Dipendenti: 6000
Ultimo fatturato: € 958.000.000 €
Fasi del ciclo di vita
su cui si è concentrato il progetto
Approvigionamento, Intero ciclo di vita (progetto integrato), Produzione, Progettazione, Uso e Smaltimento
Finalità del progetto
ATTUAZIONE DELL'ECONOMIA CIRCOLARE NELLO STABILIMENTO EPTA DI LIMANA (BL), I SUOI PRODOTTI ED IL SUO MODELLO DI BUSINESS Superficie: 70.000 m2, L'obiettivo è incoraggiare costantemente il miglioramento dei processi produttivi e tecnologici, adottando approcci in linea con la gestione responsabile di ogni risorsa. EPTA è costantemente impegniata a migliorare le prestazioni ambientali della propria attività e dei propri prodotti, riducendo le emissioni, preservando le risorse naturali e ottimizzando l'uso di fonti di energia sostenibile e materiali. Questo è sostenuto da ingenti investimenti nella ricerca di innovazioni ambientali all'avanguardia e sistemi di gestione ambientale certificati in modo indipendente. Optando per l'autoproduzione di energia, come i sistemi fotovoltaici e di cogenerazione e l'implementazione di tecnologie avanzate nella produzione i processi hanno portato a livelli di prestazione generali migliorati: nonostante il Gruppo stia aumentando la produzione con nuove tecnologie e macchinari, il consumo di energia, calcolato come energia utilizzata per valore del prodotto, è diminuito da 20,85 a 19,25 nel periodo, con una riduzione del 7,67%. Gli sforzi del Gruppo hanno anche portato a una riduzione del consumo di acqua, applicato sia alla produzione che all’utilizzo dell'acqua in tutta la struttura. Il consumo di acqua è diminuito negli anni e viene mantenuto inferiore a 0,25€ per migliaio di euro di fatturato. La maggior parte dei materiali più utilizzati nella produzione degli armadi sono anche riciclabili: acciaio, vetro e alluminio. Gli imballaggi utilizzati (cartone, film plastico e legno) sono tutti completamente riciclabile (33 kg per banco frigorifero prodotto). Il Gruppo ricicla il materiale utilizzato in modo molto efficiente: su 100 Kg di rifiuti prodotti, ne vengono smaltiti solo 7 kg, mentre il resto viene completamente riciclato.
PODCAST
Ascolta l'intervista audio.
Francesco Mastrapasqua
Advocacy and Regulatory Affairs Manager, Epta
Cos’è per voi l’Economia Circolare?