Case history
SIMPOOL SRL
È Semplice. È Simpool.
www.simpool.it
Simpool offre consulenza, innovazione e soluzioni sostenibili nella condivisione di imballaggi terziari riciclabili e riutilizzabili, con l’obiettivo di riprogrammare e riorganizzare la propria Supply Chain secondo le logiche e i vantaggi dell’economia circolare.
Attività: Mobilità e Trasporti (prodotti e servizi)
Categorie: Impresa di servizi
Codice Ateco: 52.29.21
Dipendenti: 5
Ultimo fatturato: € 845.000
Fasi del ciclo di vita
su cui si è concentrato il progetto
Intero ciclo di vita (progetto integrato)
Finalità del progetto
GreenyPack è la linea di pallet in materiale plastico riciclato al 100% ottenuto interamente dalla rigenerazione dei rifiuti di poliaccoppiati, rispondendo alla richiesta sempre più costante delle aziende italiane e internazionali di adeguare i processi logistici ad uno standard più sostenibile.
GREEN perché gli imballaggi terziari in plastica riciclata GreenyPack:
- sono composti al 100% dal recupero e dalla trasformazione degli scarti di lavorazione e dalle plastiche post-consumo,
- sono più durevoli, leggeri e resistenti rispetto agli imballaggi terziari in legno presenti sul mercato,
- sono export-free, lavabili e facilmente riparabili,
- sono al 100% riciclabili a loro volta perché i pallet considerati “non riparabili” verranno recuperati, macinati e riutilizzati per la produzione di nuovi imballaggi terziari con il medesimo processo produttivo;
SMART perché gli imballaggi terziari in plastica riciclata GreenyPack sono dotati di tecnologia RFID che consente di tracciare costantemente ogni fase della logistica a tutti gli attori della supply chain interessati e, grazie alla predisposizione di sistemi dell’Internet of Things e alla scelta di possibili protocolli di comunicazione (tra i quali anche la Blockchain ndr), permette di “dialogare” trasmettendo dati preziosi per la certificazione dell’integrità e della qualità della merce trasportata.
GREENYPACK intende rivoluzionare il settore della logistica associata agli imballaggi terziari, all’eccessivo utilizzo del legno come materia prima e all’incontrollata generazione di rifiuti, promuovendo una linea di pallet “green” e servizi correlati.
Attraverso contratti di pooling (noleggio ndr) secondo la logica del "pay per-use" - e seguendo le linee guida dell’economia circolare per un uso più responsabile delle risorse - SIMPOOL offre la sostituzione graduale dell’intero parco pallet in legno attualmente in uso, con la possibilità di essere acquistati da SIMPOOL stessa per la rigenerazione e la rimessa in circolo entro le Supply Chain di clienti e partner ove è assolutamente necessario l'utilizzo di imballaggi in legno, in un'ottica di Equipment Sharing System.
VIDEO
Cos’è per voi l’Economia Circolare?