Case history
VDP FONDERIE
Un getto VDP è un qualcosa che va oltre lo sforzo produttivo.
http://www.vdp.it/it/
Da oltre tre generazioni siamo impegnati nello scoprire, conoscere e sviluppare i processi fusori ed i segreti della creazione di un getto in ghisa. Oggi abbiamo concretizzato questa conoscenza con una fonderia moderna, dal sapore umano e tecnologico, dotata di innumerevoli sistemi di sicurezza ambientale e lavorativa per garantire getti dalle straordinarie prestazioni di affidabilità ed integrità strutturale.
Attività: Fonderia di ghisa di seconda fusione
Categorie: Impresa manifatturiera
Codice Ateco: 24510
Dipendenti: 185
Ultimo fatturato: € 58.787.669
Fasi del ciclo di vita
su cui si è concentrato il progetto
Intero ciclo di vita (progetto integrato)
Finalità del progetto
L'innovazione prende forma quotidianamente nelle attività di ricerca e co-progettazione che costituiscono un punto centrale nelle attività di molte aziende del nostro settore, a servizio dei propri clienti implementante in un ambiente che ambisce all'efficienza produttiva e quantitativa. I prodotti di fonderia consentono al progettista la massima libertà, garantendo sempre le proprie caratteristiche di affidabilità e durata: ciò li rende idonei alle più svariate applicazioni e insostituibili in molti settori strategici per uno sviluppo sostenibile e per la "green economy", quali quello delle energie rinnovabili, del settore elettrico, dell'agricoltura ecc. L'innovazione tecnologica è frutto di attività di ricerca e sviluppo che la nostra impresa realizza attraverso la continua collaborazione con il mondo dell'università e della ricerca. Fra gli esempi di attività di collaborazione con il mondo scientifico e dell'università possono essere citate due iniziative a cui la nostra azienda partecipa. Il progetto EFFIGE (Environmental Footprint For Improving and Growing of Eco- efficency) è finalizzato al miglioramenteo dell'impatto ambientale dei prodotti. Promosso dall'Istituto di Management della Scuola Superiore di Sant'Anna di Pisa, che svolge il ruolo di coordinatore e partner tecnico, il progetto coinvolge cinque settori industriali tra cui anche quello della fonderia. Grazie a questo la fonderia oggi è in grado di produrre soluzioni innovative e sostenibili di alto tecnologico e di valore, rispondendo alla richiesta di un mercato globale sempre più esigente, non solo in termine di prodotti performanti, ma anche di qualità nel servizio e di sostenibilità ambientale e sociale.
Cos’è per voi l’Economia Circolare?